Skip to content
Menu
Open World News Open World News
  • Privacy Policy
Open World News Open World News

Acea, Waidy Wow l’app amica dell’acqua per trovare fontane e nasoni

Posted on August 4, 2022 by Michael G

Video by via Dailymotion
Source

Roma, 4 ago. (askanews) – Una mappa dettagliata con oltre 50mila punti idrici distribuiti sul territorio nazionale, principalmente di Roma e del centro Italia. Fontane, fontanelle, “nasoni” e case dell’acqua dove cittadini e turisti possono bere ottima acqua e contribuire allo stesso tempo con un semplice gesto alla salvaguardia dell’ambiente riducendo il consumo di plastica. Uno strumento del resto molto utile in una delle estati più torride di sempre che ha messo in luce quanto l’acqua sia fondamentale e troppo spesso data per scontato.Si tratta dell’app Waidy Wow, acronimo di Water Identity, sviluppata da un team di dipendenti Acea che ha partecipato all’Innovation Garage, programma di imprenditorialità interna del gruppo. Scaricando l’applicazione l’utente può rintracciare il punto idrico a lui più vicino, ricevere informazioni sulla qualità dell’acqua, scoprire quale è stato il proprio impatto ambientale e in alcuni casi, come per le fontane storiche, ricevere anche informazioni di carattere più culturale.Stefano Creatini del team di Waidy: “Qual è lo scopo di Waidy Wow? È quello di andare a ridurre l’utilizzo della plastica monouso o per lo meno andare a utilizzarla in modo più corretto, direi riutilizzarla, ponendo al centro la valorizzazione dell’acqua e della sostenibilità. In effetti sostenibilità ambientale, valorizzazione dell’acqua e innovazione sono i tre pilastri dell’app” .L’ottica è quella della smart city: grazie a sensori installati su alcune fontanelle della Capitale, l’app è in grado di fornire all’utente informazioni in tempo reale come temperatura, pressione, portata, ma anche conducibilità della risorsa idrica, torbidità e residui fissi. Ma non solo. “Altre funzioni che possono essere molto interessanti e che vengono utilizzate dalla nostra community – spiega Creatini – sono ad esempio quelle dei percorsi: in effetti la app ha a cuore particolarmente anche il turismo che finalmente dopo qualche anno di pandemia sta tornando molto forte sui nostri territori. In effetti all’interno della app si possono trovare dei percorsi già caricati dal team Waidy e che ti porteranno, seguendo le vie dell’acqua, quindi dei punti idrici, a scoprire le città, a scoprire dei borghi oppure per le classiche gite fuori porta dei percorsi nelle varie regioni italiane”.L’idea alla base dell’app è quella di una community in cui gli utenti iteragiscano attivamente condividendo valori legati a uno stile di vita sostenibile, attento alla risorsa idrica e al territorio. Grande attenzione è infatti riservata ai turisti. “L’app è scaricabile semplicemente sugli store Ios e Android, oppure sul sito Waidy.it. È già nativamente in due lungue, italiano ed inglese e in futuro pensiamo di proporla anche in ulteriori lingue questo perchè vuole andare a cogliere il turismo nella Capitale e sui nostri territori. E in effetti ha suscitato molto interesse. Ci sono tantissimi turisti che di passaggio sul nostro territorio stanno utilizzando la app anche attraverso una funzione aggiuntiva che è quella dell’aggiungi un punto idrico, ovvero la possibilità di andare a scovare delle fontane che ancora non sono state segnalate. Si può inserire una fotografia e mettere una recensione, In questo modo si diventa membri attivi di quella community che è l’obiettivo finale di Waidy”, rimarca Creatini.

Go to Source

Related Posts:

  • Diana and Roma teach Oliver colors_Educational video for toddlers
    Diana and Roma teach Oliver colors_Educational video…
  • Osservatorio Esg, le sei Big Tech emettono Co2 quanto uno Stato
    Osservatorio Esg, le sei Big Tech emettono Co2…
  • Talking Drupal: Talking Drupal #413 - Drupal Coffee Exchange
    Talking Drupal: Talking Drupal #413 - Drupal Coffee Exchange
  • Talking Drupal: Talking Drupal #425 - Modernizing Drupal 10 Theme Development
    Talking Drupal: Talking Drupal #425 - Modernizing…
  • Talking Drupal: Talking Drupal #419 - Drupal 7 EOL & Backdrop CMS
    Talking Drupal: Talking Drupal #419 - Drupal 7 EOL…
  • Talking Drupal: Talking Drupal #371 - WebOps Enabled Accessibility
    Talking Drupal: Talking Drupal #371 - WebOps Enabled…

Recent Posts

  • [TUT] LoRa & LoRaWAN – MikroTik wAP LR8 kit mit The Things Network verbinden [4K | DE]
  • Mercado aguarda Powell e olha Trump, dados e Haddad | MINUTO TOURO DE OURO – 11/02/25
  • Dan Levy Gets Candid About Learning How To Act Differently After Schitt’s Creek: ‘It’s Physically…
  • Building a Rock Shelter & Overnight Stay in Heavy Snow 🏕️⛰️
  • Les milliardaires Elon Musk et Xavier Niel s’insultent copieusement

Categories

  • Android
  • Linux
  • News
  • Open Source
©2025 Open World News | Powered by Superb Themes
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
SAVE & ACCEPT